FORMA DPI
CENTRO DI FORMAZIONE e CONSULENZA PER I LAVORI IN QUOTA

La legge

Cosa dice la legge in Italia

Facendo riferimento al Decreto Legislativo n. 81 del 9 aprile 2008, conosciuto come TESTO UNICO SULLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO, non dobbiamo dimenticare come i concetti di formazione, informazione ed addestramento abbiano preso una rivelanza tale da renderli obbligatori.

Proprio a questo riguardo l’art.77 del decreto legge, relativamente all’ USO DELLE ATTREZZATURE DI LAVORO E DEI DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE (titolo III), stabilisce quelli che sono gli Obblighi del datore di lavoro:

 


4. Il datore di lavoro:
a)…
b)…
… h) assicura una formazione adeguata e organizza, se necessario, uno specifico addestramento circa l’uso corretto e l’utilizzo pratico dei DPI.

5. In ogni caso l’addestramento è indispensabile:
a) per ogni DPI che, ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1992, n. 475, appartenga alla terza categoria;
b)…


Ricordando a questo proposito che tutti i Dispositivi di Protezione Individuale contro le cadute dall’alto appartengono alla terza categoria – in quanto ricordiamo che proteggono da danni gravi e/o permanenti e dalla morte - risulta evidente che la formazione per l’uso corretto degli stessi è obbligatoria.

Email Corsi: corsi@dpi-anticaduta.it
Email Consulenze: consulenze@dpi-anticaduta.it

 

site by .silviamoiraghi.it